02325 / 37 22 70
DI NUOVO DISPONIBILE!!! L'ORIGINALE - RLS 250 3D tabs I distanziatori consentono l'utilizzo come croce di giunzione. Le aperture alla base delle linguette garantiscono un'adesione ottimale negli angoli.Possono essere utilizzate per piastrelle di spessore compreso tra 3 e 12 mm. Posa (1) La posa delle piastrelle con RLS 3D di Italmont rimane semplice come quella della versione RLS standard: la linguetta 3D può essere inserita sia lateralmente che nel giunto trasversale. Serve anche come distanziatore (larghezza del giunto 1,5 mm) (2) La nuova linguetta 3D serve anche come distanziatore a T nella posa in aderenza. I distanziatori non necessari vengono premuti nel pannello del pavimento. (3) Il livellamento si esegue come per l'RLS Standard premendo il cuneo nella linguetta. Le pinze speciali hanno un limite regolabile. In questo modo si evita lo strappo accidentale delle linguette. (4) Rimozione delle linguette Una volta indurito l'adesivo, le linguette possono essere semplicemente spinte via con il piede. I cunei possono essere riutilizzati. (5) Svolgimento delle linguette Le linguette vengono fornite piatte. In questo modo si riduce notevolmente il volume e si semplifica il trasporto in cantiere. Inoltre, le alette sono protette in modo ottimale da eventuali danni. (6 / 7) È sufficiente ripiegare la linguetta.Si blocca in posizione a 90°.
Possono essere utilizzate per piastrelle di spessore compreso tra 3 e 12 mm.
osa (1)
La posa delle piastrelle con RLS 3D di Italmont rimane semplice come quella della versione RLS standard:
la linguetta 3D può essere inserita sia lateralmente che nel giunto trasversale.
erve anche come distanziatore (larghezza del giunto 1,5 mm) (2)
La nuova linguetta 3D serve anche come distanziatore a T nella posa in aderenza. I distanziatori non necessari vengono premuti nel pannello del pavimento.
3)
Il livellamento si esegue come per l'RLS Standard premendo il cuneo nella linguetta. Le pinze speciali hanno un limite regolabile. In questo modo si evita lo strappo accidentale delle linguette.
4)
Rimozione delle linguette
Una volta indurito l'adesivo, le linguette possono essere semplicemente spinte via con il piede. I cunei possono essere riutilizzati.
(5)
Svolgimento delle linguette
Le linguette vengono fornite piatte. In questo modo si riduce notevolmente il volume e si semplifica il trasporto in cantiere. Inoltre, le alette sono protette in modo ottimale da eventuali danni.
6 / 7)
È
sufficiente ripiegare la linguetta.Si blocca in posizione a 90°.
Non ci sono ancora recensioni.